Fotocamere reflex con ricevitore Gps: tutti i migliori modelli, fasce di prezzo, recensioni

Soprattutto durante le vacanze, uomini e donne riprendono la fotocamera in mano: magari siete in viaggio verso mete da sogno, visitate fantastici atolli deserti, camminate in cima all’Himalaya oppure semplicemente siete nella vostra casa di famiglia al mare: ovunque vi troviate, la necessità di scattare fotografie che possano ricordare quei momenti è sempre presente.

Spesso però, fra una cosa e l’altra, potreste dimenticare il posto esatto dove vi trovavate riguardando una vecchia foto. Per ovviare a questo problema, le grandi aziende produttrici di fotocamere hanno pensato bene di aggiungere il ricevitore GPS.

In questa guida andremo a vedere i modelli di reflex che posseggono questa funzione, con i relativi prezzi e consigli utili.

Ricevitore GPS: di cosa si tratta?

La grande cavalcata dei social network ha portato, negli ultimi anni, a interrogare tutti i produttori di macchine fotografiche su un punto: l’immediatezza. La caratteristica fondamentale dei social è, infatti, la velocità. Ogni utente sa che può caricare istantaneamente una foto e far sapere ai suoi amici, in tempo reale, dove si trova.

Come accennato sopra, la sempre più comune esigenza da parte dei clienti di condividere le proprie esperienze attraverso le fotografie ha fatto interrogare le grandi aziende: come poterli accontentare?

Il grande limite delle macchine fotografiche rispetto ai sempre più innovativi smartphone, fino a poco tempo fa, era proprio l’impossibilità di localizzare subito le foto fatte. Ecco, quindi, l’innesto del GPS nelle fotocamere.

Con questa funzionalità chiunque può rivedere le proprie foto e sapere dove si trovava esattamente, senza dover fare troppi sforzi con la memoria. Il ricevitore GPS è utilissimo non solo per caricare le foto sui social, sui blog o sui siti personali, ma anche per tutti coloro che scattano fotografie durante percorsi trekking e durante le escursioni nei posti più sconosciuti e disparati. Oppure per gli amanti dei viaggi in mare, che immortalano uno splendido tramonto: d’ora in avanti, sapranno dove si trovavano in quel momento.

Andiamo ora a vedere in cosa consiste tecnicamente la ricezione GPS nelle fotocamere reflex e come funziona.

Geo-tagging: un nuovo modo di scattare fotografie

Come funziona, dunque, la localizzazione GPS nelle reflex? Non è così difficile come sembra: in sostanza, grazie a un sistema molto sofisticato di incroci fra latitudini e longitudini, la reflex riesce a combinare tutti i dati che riesce a raccogliere durante lo scatto e ad etichettare la fotografia. Da qui il termine “geotagging”, ovvero il sistema di “tag” (o contrassegno) della foto scattata.

Questa funzione è attivata di default e potrete trovarla nelle opzioni del menù della vostra reflex (solitamente è unita alle funzioni Wi-Fi).

Grazie a questo sistema, tutte le vostre foto conterranno dei dati digitali, che potete naturalmente consultare, con la geo-localizzazione.

Posseggo una reflex costosa senza GPS: cosa fare?

Se tempo fa avete acquistato una costosa reflex professionale, di altissima qualità e che non volete abbandonare, ma questa (per ovvie ragioni di tempo) non possiede le funzioni GPS, avete due strade da battere: la prima è acquistare alcune specifiche estensioni per integrare la ricezione GPS (soluzione molto costosa); la seconda è quella di comprare un supporto esterno, come un hardware, da agganciare alla fotocamera che vi permetterà di estrarre i dati GPS dalle foto mentre le scattate (il prezzo è intorno ai 50 euro).

Prezzi

Per quanto riguarda i costi, nei primi anni di sviluppo di questa tecnologia soltanto le migliori reflex ne erano dotate. Oggi, invece, potete trovare il ricevitore GPS in quasi tutti i modelli di reflex, abbinato alle funzioni wireless.

Perciò il prezzo va di pari passo con la scelta della reflex. State certi, però, che troverete la funzione GPS in ogni modello, da quello più amatoriale (350-500 euro) a quello più professionale (superiore ai 1000 euro). Scegliete quindi la reflex giusta per voi, in base alle esigenze del vostro modo di fotografare.

Classe 1993, è sceneggiatore e autore. A Bologna si laurea prima in Storia e poi consegue una magistrale in Lettere, con una tesi su David Foster Wallace. La sua grande passione per la scrittura d’ogni genere lo spinge a sperimentare diverse forme narrative, dalla prosa al cinema, e culmina nel 2015 con la pubblicazione del suo primo romanzo (“Nous”, Giovane Holden Edizioni). Dopo aver lavorato in svariati set cinematografici, ad oggi collabora con diversi reparti sceneggiatura.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Reflex Active Smart Watch Series 43 per uomo e donna con GPS integrato, oltre 100 modalità...

Reflex Active Smart Watch Series 43 per uomo e donna con GPS integrato, oltre 100 modalità...

  • GPS integrato: lo smartwatch Reflex Active Series 43 con GPS integrato tiene traccia della tua...
  • Monitoraggio sport e fitness: ci sono così tante fantastiche modalità sportive incluse, con oltre...
  • ABC Fuction - Questo orologio intelligente piacerà agli amanti delle grandi attività all'aperto,...
2 Reflex Active Smart Watch Serie 18 Khaki con GPS integrato, touch screen a colori e durata della...

Reflex Active Smart Watch Serie 18 Khaki con GPS integrato, touch screen a colori e durata della...

  • GPS integrato
  • cardiofrequenzimetro integrato, monitoraggio sportivo multiplo
  • controllo della musica
3 Reflex Active Smart Watch serie 13 con touch screen a colori e durata della batteria fino a 7 giorni...

Reflex Active Smart Watch serie 13 con touch screen a colori e durata della batteria fino a 7...

  • Tieniti in contatto: ricevi avvisi di chiamata, leggi messaggi e rimani aggiornato sulle notifiche...
  • Monitora il tuo fitness: il nostro orologio Reflex Active può monitorare una varietà di attività...
  • Monitoraggio del sonno: un ottimo sonno è essenziale per rimanere al top del tuo gioco, il monitor...
4 Reflex Active Amoled Series 45 Smart Watch per uomo e donna con GPS integrato, mappe precaricate,...

Reflex Active Amoled Series 45 Smart Watch per uomo e donna con GPS integrato, mappe precaricate,...

  • GPS integrato e mappe precaricate: lo smartwatch Reflex Active Series 45 per chiamate sportive con...
  • Funzione ABC - Inoltre la serie 45 ha funzionalità ABC (altimetro, barometro e bussola) che...
  • Display sempre attivo e doppio orario: il display sempre attivo significa che non è più necessario...
5 BNCF Tablet 8.4

BNCF Tablet 8.4" Snapdragon 685, Android 14, FHD IPS 1920x1200, 60Hz, Reflex Bpad mini con...

  • 【Snapdragon 685 & Android 14】Il Bpad Mini è alimentato dal Snapdragon 685 (6nm, 2,8 GHz),...
  • 【8,4" FHD IPS & Widevine L1】Pesa solo 310 g, questa tablet da 8,4" presenta la tecnologia Incell...
  • 【Fotocamere 5MP+32MP】Dotato di fotocamere da 5 MP e 32 MP, questa tablet cattura foto di alta...
Back to top
Guida Fotocamere Reflex