Fotocamere reflex con display orientabile: tutti i migliori prodotti, i costi, le opinioni dal web

1
2
3
4
5
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K,...
Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-150mm IS STM (24,2 Mp, - fino a 23 fps, DIGIC X, video...
Sony Alpha 68 - Fotocamera Digitale Reflex ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, ILCA68, Nero
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full...
Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-150mm IS STM (24,2 Mp, - fino a 23 fps, DIGIC X, video 4K...
Sony Alpha 68 - Fotocamera Digitale Reflex ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, ILCA68, Nero
Canon
Canon
Canon
Canon
Sony
Offerta
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Crea foto di qualità reflex ricche di dettagli e filmati Full HD cinematografici in tutta...Passa a un sensore da 24.1 megapixel che dispone di una superficie fino a 19 volte maggiore rispetto...Esegui scatti guidati in Live View grazie alla modalità creativa automatica e aggiungi finiture...
Offerta
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Creare storie uniche con foto di qualità reflex e filmati in Full HD è più semplice di quanto...Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicitàTrasforma i momenti di ispirazione in filmati Full HD creativi oppure utilizza la modalità Video...
Offerta
Canon EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full...
Canon EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K,...
Sensore APS-C da 24 megapixel e processore DIGIC 8 per una qualità delle immagini straordinariaMirino ottico: Osserva le cose come sono realmenteCMOS AF a doppio pixel - Rapida messa a fuoco durante le riprese di foto e la messa a fuoco costante...
Offerta
Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-150mm IS STM (24,2 Mp, - fino a 23 fps, DIGIC X, video 4K...
Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-150mm IS STM (24,2 Mp, - fino a 23 fps, DIGIC X, video...
Sony Alpha 68 - Fotocamera Digitale Reflex ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, ILCA68, Nero
Sony Alpha 68 - Fotocamera Digitale Reflex ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, ILCA68, Nero

È affidabile e garantisce foto di qualità elevata, e non è un caso che rappresenti l’acquisto ottimale per i fotografi professionisti. Ma la fotocamera reflex viene scelta anche da chi si avvicina per la prima volta al mondo della fotografia, grazie ai tanti modelli messi a disposizione dal mercato, che tengono conto delle diverse esigenze degli utenti. E tra questi modelli quello con il display orientabile consente di muovere il monitor in più direzioni, rendendo così più semplice scattare foto o realizzare video. Una maggiore versatilità, dunque, capace di fronteggiare qualunque sia la situazione con la quale ci si trovi ad “interagire”. Ed in questa sede tracceremo quelle che sono le caratteristiche fondamentali a cui badare per effettuare l’acquisto più confacente al caso proprio.

Come scegliere la migliore fotocamera reflex con display orientabile

Largamente apprezzata, la fotocamera reflex con display orientabile dà la possibilità di realizzare foto e video da determinate angolazioni senza il rischio di “perdere di vista” l’inquadratura. E senza la necessità di fare “acrobazie” o eseguire movimenti innaturali. Foto di gruppo, selfie o vlog (una sorta di diario personale, quest’ultimo, sotto forma di video) non saranno dunque un problema per questo tipo di apparecchio, che compatto o con ottica intercambiabile, si rivela pertanto ideale per diversi utilizzi. Ma come muoversi per il “migliore” acquisto? I tanti modelli in commercio, se da un lato costituiscono una grande ricchezza – consentendo un’ampia scelta – dall’altro possono “destabilizzare” e creare confusione, specie per chi non è propriamente esperto del settore. Ecco perché è di fondamentale importanza affidarsi a specifici criteri-base, o meglio caratteristiche, che semplificheranno la propria scelta. Ce ne occupiamo nel paragrafo che segue.

Le caratteristiche da considerare

Ecco qui di seguito esposte brevemente le caratteristiche essenziali da valutare prima di procedere all’acquisto di una fotocamera reflex con display orientabile.

  • Display. Ha un posto di primo piano, in virtù del sistema di orientamento adoperato. Nelle fotocamere compatte le tipologie di maggiore utilizzo sono il display ribaltabile e quello orientabile a 360°: il primo, ideale per foto di gruppo, selfie o vlog, può essere ruotato a 180°, così da permettere all’utilizzatore di “partecipare” alla ripresa trovandosi davanti all’obiettivo, mentre il secondo consente movimenti in qualsivoglia direzione, e si rivela particolarmente indicato per riprese da angolazioni di una certa particolarità.
  • Sensore. All’interno di apparecchi compatti con display orientabile, il sensore, l’elemento che cioè determina la qualità delle immagini, è adoperato soprattutto in tre tipi: 1/2.3″, 1″ e APS-C, differenti tra loro per dimensioni, le quali poi vanno ad incidere sulla qualità degli scatti e dei video realizzati.
  • Messa a fuoco. Nei modelli attuali è rapida e costante, garantendo livello ottimali, ed è di diversa tipologia in base alla singola fotocamera. Non bisogna tuttavia pensare che occorra necessariamente quella dalle prestazioni migliori, perché la scelta è strettamente legata alle proprie esigenze, e dunque variabile a seconda dell’utente: a titolo esemplificativo, per riprendere un soggetto in movimento, è di importanza fondamentale essere forniti di un apparecchio con display orientabile che abbia un autofocus “al top”.
  • Capacità video. Altra importante caratteristica di una fotocamera reflex con display orientabile, può essere di 4K nei modelli professionali, per un’incredibile risoluzione. Un maggiore frame rate (espresso con l’acronimo fps, indica il numero di fotogrammi per secondo di un filmato) denoterà una maggiore fluidità dei filmati, ed un video accettabile, sul punto, richiede per lo meno 30 fps.
  • Connettività. È una caratteristica senza dubbio importante, specie nella generazione attuale, sempre connessa. Le funzioni riscontrabili in un apparecchio come quello in oggetto, al riguardo, sono il Bluetooth, il Wi-fi, la NFC (Near Field Comunication). La prima funzione permette di collegare l’apparecchio al proprio smartphone o tablet, per poter poi trasferire le immagini ed adoperarle su social network per fotografi; la seconda (il Wi-fi) dà la possibilità di gestire da remoto la fotocamera in virtù delle diverse applicazioni disponibili, mentre la terza (NFC) consente la comunicazione tra due dispositivi, a breve distanza tra loro, in modalità senza fili.
  • Ergonomia. Aspetto da considerare sotto il punto di vista delle dimensioni contenute e del peso ridotto – caratteristiche proprie di determinati modelli – contribuisce alla praticità ed alla versatilità della fotocamera. Ed è un aspetto, quello dell’ergonomia, da valutare a seconda delle personali necessità, diverse da utente a utente: un modello maneggevole e che non pesi eccessivamente, ad esempio, sarà da preferire in presenza di frequenti spostamenti, o in occasione di un viaggio, laddove invece uno dalla struttura più “definita” si rivelerà maggiormente adatto a più situazioni.

Costi e brand del settore

Quanto costa una fotocamera reflex con display orientabile? Circa 400-600 Euro, ma ovviamente i prezzi possono essere inferiori o superiori, a seconda dello specifico modello di riferimento: ciascun utente, al riguardo, opterà per l’apparecchio più aderente alle proprie esigenze ed al proprio budget. Canon, Pentax, Nikon, Panasonic, sono i brand generalmente consigliati per un buon acquisto, che non lasci delusi.

Creativa e fantasiosa, ma anche riflessiva e determinata. Laureata in Giurisprudenza “atipica”, seguo e coltivo i miei sogni e le mie effettive ambizioni, emersi preponderatamente. Appassionata di scrittura e “curiosa” di ogni piccola grande novità tecnologica – ma anche degli articoli di utilizzo quotidiano – fornisco agli utenti utili consigli in merito a prodotti che possono semplificare, migliorandola, la vita di tutti i giorni. Per un aiuto in quella che è la scelta più rispondente alle proprie esigenze.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

  • Crea foto di qualità reflex ricche di dettagli e filmati Full HD cinematografici in tutta...
  • Passa a un sensore da 24.1 megapixel che dispone di una superficie fino a 19 volte maggiore rispetto...
  • Esegui scatti guidati in Live View grazie alla modalità creativa automatica e aggiungi finiture...
2 Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

  • Creare storie uniche con foto di qualità reflex e filmati in Full HD è più semplice di quanto...
  • Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
  • Trasforma i momenti di ispirazione in filmati Full HD creativi oppure utilizza la modalità Video...
3 Canon EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full...

Canon EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K,...

  • Sensore APS-C da 24 megapixel e processore DIGIC 8 per una qualità delle immagini straordinaria
  • Mirino ottico: Osserva le cose come sono realmente
  • CMOS AF a doppio pixel - Rapida messa a fuoco durante le riprese di foto e la messa a fuoco costante...
4 Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-150mm IS STM (24,2 Mp, - fino a 23 fps, DIGIC X, video 4K...

Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-150mm IS STM (24,2 Mp, - fino a 23 fps, DIGIC X, video...

  • Il passo successivo per la tua fotografia; Che tu voglia sostituire la tua prima reflex, uno...
  • La fotocamera EOS R10 è dotata del nostro rinomato sistema di messa a fuoco Dual Pixel CMOS AF II,...
  • La fotocamera EOS R10 è in grado di acquisire scatti continui di immagini RAW, JPEG o HEIF, con...
5 Sony Alpha 68 - Fotocamera Digitale Reflex ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, ILCA68, Nero

Sony Alpha 68 - Fotocamera Digitale Reflex ad Obiettivi Intercambiabili, Sensore APS-C, ILCA68, Nero

  • Fotocamera digitale Reflex Sony con sensore APS-C CMOR Exmor 24.2 megapixel
  • Schermo LCD 2.7" orientabile
  • Ampia gamma di sensibilità: ISO massima pari a 100-25.600
Back to top
Guida Fotocamere Reflex